Corsi di legatura a Piombo

Questi corsi sono rivolti agli addetti del settore con una preparazione di base già acquisita. Il corso può essere gestito individualmente con un programma concordato, o in gruppi di massimo sei persone.
La vetreria mette a disposizione per tutta la durata del corso una suggestiva struttura dotata di strumenti ed attrezzi e fornita di un magazzino di vetri colorati particolarmente fornito. Dopo una visita alla bottega e all’esposizione della Vetreria, il maestro e il corsista sceglieranno il soggetto della vetrata da realizzare.

Seguendo i dettami dell’antica tecnica di legatura a piombo delle vetrate medievali si andrà a disegnare il “cartone” della vetrata, si ricaveranno le sagome dei vetri tagliando il cartone; si sceglieranno e si taglieranno i vetri colorati e si provvederà alla legatura della vetrata. La saldatura, la stuccatura e la patinatura completeranno l’opera che resterà di proprietà del corsista.
Per gli allievi che già possiedono competenze di computer grafica, la vetreria è in grado di fornire una formazione specifica mirata alla progettazione e alla digitalizzazione dei cartoni delle vetrate. Tra le prime aziende a utilizzare e sviluppare questo metodo utilizzando sia programmi dedicati, che programmi di grafica comuni, la vetreria possiede oggi un vasto archivio di “cartoni” su supporto informatico.

I costi, la durata e i tempi di svolgimento dei corsi possono essere richiesti senza impegno alla Vetreria. Comunicheremo i costi standard, o le offerte personalizzate, con le relative modalità di svolgimento.

 

Corso di Legatura Piombo