Corso Tiffany, livello avanzato

È un corso che consigliamo di affrontare dopo aver praticato il corso di vetrate Tiffany base. Può essere strutturato sia a livello individuale, che per gruppi di massimo sei persone.

La Vetreria d’arte dei fratelli Tomanin è stata tra le primissime aziende (dal 1996) ad adottare sistemi di computer grafica per la progettazione delle vetrate. Pur conservando e tramandando il sistema tradizionale, completamente manuale, è in grado di trasmettere ai corsisti che lo richiedano il metodo digitale di progettazione e archiviazione dei “cartoni”. Utilizzando alcuni programmi comuni di grafica e altri specificamente dedicati, sarà possibile digitalizzare il “cartone” delle vetrate precedentemente realizzato a mano.

Alcune fasi di esecuzione della vetrata, quali la stampa del ”cartone” e il taglio delle sagome, potranno essere gestite dai moderni sistemi di produzione (stampanti e plotter). Ne conseguono vantaggi dal punto di vista produttivo, dei tempi di esecuzione (elemento importante per le aziende) e della conservazione dei “cartoni”. La qualità dell’opera finale non viene minimamente compromessa, in quanto l’aiuto della tecnologia riguarda esclusivamente la parte progettuale, mentre l’esecuzione pratica avviene solo ed esclusivamente a mano libera.

Per chi volesse approfondire la conoscenza e la pratica della computer grafica applicata alle vetrate, la Vetreria propone dei corsi di progettazione mirati.

 

Corso Vetrata  Avanzato